Vuoi aumentare la tua capacità decisionale mantenendo un buon clima aziendale?
PERSONAL & TEAM COACHING per lo sviluppo delle proprie potenzialità
Manager performanti hanno Team performanti

Perché serve il Business Coach?
Nel tuo contesto lavorativo soggetto a forti pressioni e improvvise variazioni di mercato, hai bisogno di un Coach per facilitare i necessari cambiamenti e mantenere un clima costruttivo tra tutti i colleghi, al fine di emergere dalla stagnazione ed eliminare lo stress, oppure per dare finalmente una svolta al tuo business.
Cosa fa il Business Coach?
Cambi di lavoro, di posizione, di carriera, di ruolo, di azienda. Tutte cose necessarie e incombenti che richiedono un cambio di marcia nella vita professionale. Il Business Coach ha il compito di ascoltarti e di renderti consapevole delle tue potenzialità. Sarà il partner fidato con cui parlare, che ti allenerà ad esplorare le possibili opzioni, nel rispetto del tuo stile e personalità.
Business Coach Silvio Bartolomei da anni accompagna esigenti manager e dirigenti d'azienda mettendo sempre il coachee (il cliente) al primo posto, stimolandone la creatività attraverso dialogo e feadback così da fargli visualizzare la strada migliore per raggiungere gli obiettivi desiderati.
Cosa dicono i coachee
Clienti accompagnati dal business coach Silvio Bartolomei nel loro percorso verso ll cambiamento personale e lavorativo.
Il ruolo del Coaching in Azienda
La domanda "che cos'è il Coaching?" susciterà diverse risposte a seconda di chi risponde, quindi vale la pena di capire cos'è veramente il Coaching se hai intenzione di investire il tuo tempo e denaro nel coinvolgimento di un Coach.
In generale, il coaching è un processo che consente a un individuo o un gruppo di persone di acquisire consapevolezza di se, di ciò che è importante per loro, dei loro punti di forza, delle sfide e delle opzioni a loro disposizione, di quali azioni intraprendere per apportare i cambiamenti che vogliono nel loro lavoro o nella loro vita.
A differenza della formazione e dell'istruzione in cui l'attenzione è posta sul formatore che ti impartisce la sua conoscenza, il Coaching si concentra sull'aiutare il cliente (coachee) ad assumersi la responsabilità di identificare autonomamente i propri obiettivi, valutare le aree di sviluppo e identificare le proprie soluzioni per andare avanti. Ciò viene raggiunto tramite il Coach che fornisce uno spazio sicuro, creativo e senza giudizio, ponendo domande stimolanti e ascoltando per aiutare il coachee ad esplorare, riflettere e prendere decisioni.
Cosa è il Coaching
Costruire entusiasmo
Essere reale, autentico
Imparare dagli errori
Valutare il contributo di ciascuna risorsa
Fidarsi e rispettare i membri del team
Far vedere la direzione tramite coinvolgimento e consenso
Fare un uso costruttivo delle diversità
Incentivare all'azione
Agire nell'interesse del coachee
Attuare una comunicazione schietta e bidirezionale
Essere sempre chiaro e coerente
Ascoltare senza pregiudizio
Facilitare
Agire ora
Mantenere aspettative positive basate sui punti di forza
Mantenere aspettative positive basate sui punti di forza
Specificare quale comportamento deve essere modificato
Comunicare costantemente
Trattare le persone da adulti
Creare un clima di fiducia e liberare l'espressione delle idee
Cosa NON è il Coaching
Giudicare il lavoro - stare col fiato sul collo
Nascondendosi dietro uno scudo potere
Punire gli altri per gli errori commessi
Intromettersi nella gerarchia aziendale
Essere sospettosi delle persone
Sentenziare dall'alto
Soffocare i conflitti
Indugiare
Proteggere il proprio giardinetto
Comunicazione a senso unico
Anteporre le propie preferenze
Ascoltare solo ciò che fa comodo
Dirigere
Orientare le scelte
Rinfacciare gli errori
Concentrarsi sulle inadeguatezze
Additare un cattivo carattere o personalità
Nascondere informazioni per "proprio bene"
Trattare le persone come bambini
Creare un'atmosfera di tensione e paura
KOACHING
per-Corso di Formazione per le Aziende che vogliono migliorare in qualitá e successo
KOACHING = Kanban + Coaching + IE
Le Aziende sono la colonna portante della nostra economia, devono essere performanti per rimanere sul mercato, in situazioni di repentini cambiamenti e forte stress.
Come fare?
Con il KOACHING condivido un mix di metodologie efficaci che ho appreso e già applicato con successo ad importanti realtà sia territoriali che internazionali. Metodologie supportate da consistenti studi scientifici, che ci portano a risultati concreti perchè agiscono sia sulla persona con Coaching e Intelligenza Emotiva (IE), che sulla produzione di prodotti e/o servizi aziendali (Kanban).
Silvio Barolomei
Contatto diretto

Sei interessato ad una specifica offerta di formazione per Te ed il Tuo team di lavoro oppure vuoi semplicemente maggiori informazioni?
Compila il modulo senza alcun impegno, ti risponderò al più presto!
Silvio Bartolomei, classe 1962, sono un facilitatore del cambiamento. Collaboro, da molti anni, con PMI e grandi aziende per aumentare le performance dei team e dei managers più esigenti. Ho appreso il Kanban Method e sono certificato KMP I e II, KCP e KMM alla Lean Kanban University di David J. Anderson. Collaboro con SIX SECONDS, il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo, con loro ho acquisito le certificazioni SEI e VS. Ho frequentato numerose scuole di formazione tra cui: Professional Coaching School di Marina Osnaghi, ALTROVE di Lorenzo Campese, MENSLAB di Giuseppe Meli.
Sono un coach professionista certificato ICF, con la qualifica di Professional Certified Coach.
Ti garantisco che quando hai bisogno di una soluzione e non sai a chi chiedere aiuto, sono la persona da chiamare!