Vorresti modificare la realtà che ti circonda ?
Hai pensato al Coaching?
Slow Coaching - Le tappe fondamentali del Coaching per diventare Coach
Nella VITA, 2 sono le tipologie di Problemi:

Di cosa si tratta?
Slow Coaching è un ciclo di seminari on-line e poi interattivi condotti da Silvio Bartolomei con lo scopo di avvicinare professionisti, manager e imprenditori al mondo del Coaching.
Una prima parte - 4 incontri - sono svolti online, una seconda parte in presenza in una location appositamente realizzata per le sessioni di Coaching e per il lavoro di gruppo.
Le attività online sono lo strumento di partenza per iniziare a comprendere i 5 pilastri fondamentali del COACHING, le sessioni in presenza per "vedere" le possibili soluzioni.
Oltre ai principi teorici, esposti da Coach Silvio e dallo staff, in base al tema dell'evento, in prima persona a delle sessioni di Costellazioni Integrali Aziendali e Organizzative (C.I.A.O.).
Perchè SLOW?
Slow significa che non subirai forzature, non ti trascinerò ne ti guiderò ma ti accompagnerò nella tua presa di consapevolezza verso la soluzione, è il primo passo per raggiunge i tuoi obiettivi e realizzare il cambiamento.
Un avvicinamento lento alle pratiche del Coaching, fatto di incontri settimanali collettivi e collaborativi, nei quali puoi: conoscere, apprendere e mettere al centro il tuo argomento per farne "brillare" la soluzione.
Cosa dicono i coachee
Clienti accompagnati dal business coach Silvio Bartolomei nel loro percorso verso ll cambiamento personale e lavorativo.
Il metodo SLOW l'Embodied knowledge e le Costellazioni Sistemiche
Questa modalità ha raggiunto l’apice dell’interesse di dirigenti d’impresa, conferenzieri e accademici progressisti e lungimiranti oltre ad apparire nelle discussioni in campi come la psicologia, la sociologia, la danza e la leadership.
L’ Embodied knowledge permette di sbloccare innovazione, creatività, intelligenza e potenziale organizzativo per il successo del progetto aziendale attraverso esercizi basati sul movimento o danza e pratiche di immedisimazione chiamato anche Social Presencing Theatre, ossia la rappresentazione fisica dei ruoli e degli stakeholder di un sistema, come ad esempio un team di lavoro, una funzione aziendale o un'Organizzazione.
Ciò offre la possibilità di osservarsi da "fuori" e vedere quello che prima era impossibile focalizzare. Questa consapevolezza dovuta alla nuova prospettiva aiuta ad evitare gli errori o le mancanze delle azione già vissute e trovare quindi nuove e innovative possibilità di azione.
Contatto diretto

Sei interessato ad una specifica offerta di formazione per Te ed il Tuo team di lavoro oppure vuoi semplicemente maggiori informazioni?
Compila il modulo senza alcun impegno, ti risponderò al più presto!
Silvio Bartolomei, classe 1962, sono un facilitatore del cambiamento. Collaboro, da molti anni, con PMI e grandi aziende per aumentare le performance dei team e dei managers più esigenti. Ho appreso il Kanban Method e sono certificato KMP I e II, KCP e KMM alla Lean Kanban University di David J. Anderson. Collaboro con SIX SECONDS, il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo, con loro ho acquisito le certificazioni SEI e VS. Ho frequentato numerose scuole di formazione tra cui: Professional Coaching School di Marina Osnaghi, ALTROVE di Lorenzo Campese, MENSLAB di Giuseppe Meli.
Sono un coach professionista certificato ICF, con la qualifica di Professional Certified Coach.
Ti garantisco che quando hai bisogno di una soluzione e non sai a chi chiedere aiuto, sono la persona da chiamare!